Quali obiettivi di crescita si pone una azienda che ha messo al centro dei propri valori fondanti la sostenibilità? SAE Scientifica, in attività dal 1984 nell’ambito delle forniture per laboratori chimici e farmaceutici, ha percorso molta strada e noi ne siamo consapevoli e felici. Guardando indietro al nostro passato abbiamo trova la giusta ispirazione per progettare un futuro fatto di crescita sostenibile. Recentemente abbiamo partecipato ad un evento a Milano nel quale si parlava proprio di come soddisfare, a livello aziendale, gli obiettivi dell’ Agenda 2030 promossa dall’ONU: il presente di SAE è già rivolto in quella direzione.
La crescita nel nome della sostenibilità rappresenta una nuova sfida per il nostro futuro. Mentre il mondo si evolve, diventa sempre più evidente che dobbiamo condividere un modello di crescita che sia in armonia con l’ambiente e la società. Introdurre la sostenibilità nei propri valori aziendali implica uno sguardo ampio, attraverso cui si considerano gli impatti economici, sociali e ambientali delle nostre azioni.
Crescere nel nome della sostenibilità significa trovare un nuovo modo di agire che, allo stesso tempo, non ci allontani dall’essenza stessa dell’azienda. Significa adottare pratiche commerciali e industriali che ottimizzino l’utilizzo delle risorse, riducano l’impatto ambientale e promuovano il benessere delle persone.
Sviluppiamo nuovi servizi e nuovi prodotti: Rent Lab e Relocation Lab sono solo due esempi di ciò che stiamo realizzando. Nel progettare tutto ciò che ruota attorno a quei servizi, abbiamo considerato seriamente l’impatto ambientale, in modo da garantire ai nostri clienti un elevato standard e, nello stesso tempo, rispettare appieno l’ambiente generando una minima carbon footprint.
La transizione verso una crescita sostenibile richiede innovazione e creatività e queste due caratteristiche sicuramente non mancano all’interno delle nostre Business Unit: ci formiamo e ci informiamo, in modo da investire in nuove tecnologie e processi che siano a basso impatto ambientale e, nello stesso tempo, migliorino le condizioni di lavoro e supportino la professionalità dei nostri collaboratori.
Crescere nel nome della sostenibilità rappresenta una nuova visione per un futuro migliore: una visione necessaria fatta di crescita economica in equilibrio con l’ambiente e la società, in cui le generazioni attuali e future possano vivere in un mondo più giusto, pulito e resiliente.